La presenza di numerosi castelli e di sistemi fortificati in Basilicata costituisce un notevole patrimonio artistico – architettonico nonché una preziosa testimonianza storica; basti pensare alle diverse dominazioni che si sono susseguite nel corso dei secoli.
Longobardi, Saraceni, Normanni, Angioini, Aragonesi hanno lasciato una impronta spesso indelebile nella cultura e nelle tradizioni in questa regione.
Di queste testimonianze del passato una parte è ben conservata grazie anche a interventi di restauro conservativo mentre dell’altra parte restano solamente dei ruderi.
Principali castelli di Basilicata
Con questa cartina si è tentato di riprodurre nella maniera più fedele possibile una parte del patrimonio storico della Basilicata riguardante i castelli e i sistemi fortificati.
Cliccando sull’immagine si ottiene l’ingrandimento e la possibilità di effettuare il download.
Si prega cortesemente di citare la fonte qualora la foto venisse divulgata.
Castelli e fortificazioni in Basilicata