PIETRAGALLA

Pietragalla

CENNI STORICI ED ETIMOLOGIA
La prima menzione di Pietragalla in un documento ufficiale risale all’anno 1118 e precisamente nel catalogo dei Baroni. Da detto catalogo, risulta appartenere alla prima Contea, ossia al “Conestabulia Comitatus Tricarici” Il Racioppi classifica Pietragalla quale nome di origine Medioevale  >>

Parco dei palmenti >>
Palazzo Ducale >>
Il Borgo medievale >>
Sito Monte Torretta >>
Parco delle “rutte” >>
Le chiese >>

Cucina tipica
• Cicoria con bollito >> • “Mgliatiedd” >> • “Maccaron c’ la mddea” >> • Calzone con la cipolla >>

Strutture ricettive
• Trattoria “Dal Monaco” >> • Pizzeria La Posada >>  • Pizzeria Arcadia >> • Bar Centrale >> • Bar Pizzeria Monetta >>

Realtà locali
• Comune di Pietragalla >> • Proloco Pietragalla >> • Banda “G. Pafundi” Pietragalla >> • S.C. Pietragalla >>  • Antonio Cillis (Pittore Scultore) >> • Gruppo facebook Pietragalla >>

Curiosità : Agnomi pietragallesi
Una sorta di etichetta per distinguere famiglie o persone soprattutto in presenza di casi di omonimia >>