[siteorigin_widget class=”ThematerInfoBox”][/siteorigin_widget]
Interessante tra gli itinerari rupestri è anche la chiesa rupestre di San Biagio che si trova nel territorio di Forenza. Appartenuta ai basiliani e stata scavata in una grotta da un seguace di San Vitale. E’ la testimonianza con S. Maria degli Armeni, della presenza di insediamenti monastici tra i più antichi in i Basilicata. In una grotta è visibile, ancora integro, un antico forno. La cripta ipogea di “San Biagio”, a due navate, è posizionata su di una rupe ormai inaccessibile dall’ esterno. All’interno della grotta sono rimasti resti di affreschi bizantini risalenti al XII secolo d.C.
[siteorigin_widget class=”ThematerInfoBox”][/siteorigin_widget]
[ngg src=”galleries” ids=”40″ display=”basic_thumbnail”]
[siteorigin_widget class=”ThematerInfoBox”][/siteorigin_widget]