Ingredienti per 4 persone:
-500 gr. di Pane raffermo (preferibile la scorza)
-1/2 Kg di Cime di rapa ( già pulite)
-2 Patate a pasta bianca non dolci
-Aglio, Olio, se vi vuole pancetta a pezzi per il soffritto
-Peperoni Cruschi (peperoni secchi) |
Preparazione:
-Puliamo le Cime di Rapa e le Patate tagliandole a piccoli pezzi poi mettiamo tutto a bollire in acqua già salata fino a cottura completa.
-Aggiungere il pane raffermo e farlo cuocere per un paio di minuti evitando di farlo troppo cotto.
-Nel frattempo in una padella con olio già caldo friggere i peperoni cruschi per pochi secondi, rendendoli solo croccanti, senza farli bruciare (passaggio molto delicato), poi togliere dalla padella e mettere i un piatto per mangiarli poi dopo con il panecotto.
-Nella stessa padella d’olio aggiungere uno spicchio d’aglio e la pancetta per un soffritto.
-Scolare l’acqua del Panecotto e aggiungere il soffritto.
-Amalgamare bene rigirando il tutto con la stessa pentola (Savtà)
Servire il Panecotto caldo, con i Peperoni cruschi.
Se non si hanno le Cime di Rapa è possibile utilizzare le foglie più scure della Verza.
|