II convegno organizzato dal Centro Internazionale di Studi Ancient IV, farà tappa a Potenza e Pietragalla il 26 aprile e rientra nelle celebrazioni del quarantennale dell’Università degli Studi della Basilicata.
Verranno sviluppati i seguenti temi:
POTENZA – Aula Magna dell’Università della Basilicata, via Nazario Sauro 85
- Dalle fonti antiquarie alla diagnostica archeologica. Proposta per una carta archeologica del territorio di Potenza.
– Recenti acquisizioni archeologiche dal sito della villa romana di c.da Malvaccaro.
– Nuovi dati archeologici ed epigrafici per un’ipotesi di ricostruzione dell’ager Potentinus.
– Sulla documentazione epigrafica di Potentia romana.
– L’abitato di Grumentum: rapporto tra geomorfologia del territorio e dinamiche insediative
PIETRAGALLA – Palazzo Ducale
- Visita al sito archeologico di Monte Torretta
– I diversi volti di Potentia romana. Indagini e riflessioni su due epigrafi in territorio potentino
– Le caratteristiche del fiume Basento nel tratto prospiciente l’area urbana della città di Potenza - Verso la Lucania romana. Gli insediamenti fortificati nell’entroterra dell’Italia meridionale dal punto di vista dell’espansione romana.