Dal 10 al 18 settembre la Regione Basilicata e l’Apt sono state presenti con uno stand e una posizione di particolare prestigio, al Salone del Camper a Parma per proporre il patrimonio naturalistico...
Quel filo sottile che unisce l’inciviltà con il disagio mentale… Questa estate mi è venuta l’idea di affiggere presso il Parco dei Palmenti dei QR code che inquadrati avrebbero permesso di...
Antonio Nicoletti (Direttore Generale Apt Basilicata): “Travel Hashtag ci consente di portare la ricchezza culturale e paesaggistica della Basilicata nel cuore degli USA, che oggi rapprese...
L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, in collaborazione con l’Associazione Lucana Firenze, e in occasione della Settimana Lucana – VI Edizione: Radici e Percorsi o...
Divenuto ormai un appuntamento fisso di fine estate in Basilicata, a settembre va di scena un’altra edizione del Festival della salsiccia a catena. L’evento si ripropone sempre con l’intendo di ...
Al via la 48° edizione della Sagra del Pecorino di Filiano DOP, che si svolgerà il 2, 3 e 4 settembre 2022. La Sagra del Formaggio Pecorino di Filiano – la più importante mostra mercato de...
Andrea Loreni cammina su un cavo illuminato a LED lungo 60 metri a 20 metri di altezza Tutti e tutte a testa in su, con gli occhi al cielo, per seguire con lo sguardo i passi del funambolo Andrea Lore...
Si è svolta nei giorni 27 e 28 agosto la prima edizione della manifestazione “A.D. 1041 – L’Arrivo dei Normanni a Melfi”. Primo evento in assoluto dedicato esclusivamente ai n...
E’ la prima edizione di una rievocazione storica dedicata ai normanni della conquista, i primi che giunsero a Melfi a partire dal 1041, organizzata da Archeoclub di Melfi e Tempora Medievalis. V...
Un originale dialogo musicale tra l’Oriente mitteleuropeo-balcanico di Gorizia e quello greco-romano-bizantino di Matera e Venosa con brani inediti di Pino Lioy per il concerto di apertura a Palazzo...