MATERA SPRING MUSIC FESTIVAL
-
MATERA SPRING MUSIC FESTIVAL
- DOMENICHE AL MUSEO - MUSIC BY YOUNG Recital di Vincenzo Furio – pianoforte solo Domenica 6 maggio
Il vincitore del 17° Concorso per giovani musicisti “Rosa Ponselle” by Lams eseguirà musiche di Schubert, Scarlatti, Scriabin e Prokofiev. Il Recital pianistico è organizzato in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata ed è presentato nell’ambito delle Domeniche al museo.
Una domenica al museo sulle note di Schubert, Scarlatti, Scriabin e Prokofiev. Domenica 6 maggio - con inizio alle 19 – a Palazzo Lanfranchi a Matera, il Laboratorio arte, musica e spettacolo (Lams) Matera e l’Associazione Rocco D’Ambrosio, in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata, presentano DOMENICHE AL MUSEO - MUSIC BY YOUNG Recital di Vincenzo Furio – pianoforte solo.
Il concerto, appuntamento del Matera Spring Music Festival, è inserito nell’ambito delle Domeniche al museo, l’iniziativa del Mibact che dal 2014 invita cittadini e turisti alla scoperta del patrimonio culturale nazionale: ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
“Il Lams da sempre presta grande attenzione alla valorizzazione dei giovani talenti – afferma Giovanni Pompeo, direttore artistico del Lams – quest’anno giunge alla 18^ edizione il concorso per giovani musicisti che organizziamo. Ogni anno vi partecipano giovani e giovanissimi musicisti da tutta Italia. La qualità è talmente alta che per la giuria è veramente difficile scegliere il miglior interprete. Per il 2017 primo classificato è giunto il pianista pugliese Vincenzo Furio. Grazie alla disponibilità del Direttore del Polo Museale della Basilicata, Marta Ragozzino, domenica 6 maggio Vincenzo Furio potrà esibirsi in un contesto unico come Palazzo Lanfranchi”.
PROGRAMMA DI SALA
Prima parte
- Aleksandr Nicolaevič Scriabin, 6 Preludi op. 13.
- Maestoso - II. Allegro - III. Andante - IV. Allegro - V. Allegro - VI. Presto
- Franz Peter Schubert, Sonata in La maggiore op. 120 D664.
- Allegro moderato - II. Andante - III. Allegro
Seconda parte
- Domenico Scarlatti, Sonata K466 in Fa minore.
- Domenico Scarlatti, Sonata K27 in Si minore.
- Sergei Prokofiev, Sonata n. 7 op. 83 in Si bemolle maggiore
- Allegro inquieto - II. Andante caloroso - III. Precipitato
La rassegna del Matera Spring Music Festival proseguirà fino al 29 giugno 2018:
- 17-25 maggio – Matera – Auditorium S. Giuseppe Artigiano, Via degli Aragonesi 11
18° CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI “ROSA PONSELLE” DI MATERA
centinaia di giovani e giovanissimi musicisti di tutta Italia in concorso
_ _ _ _ _ _ _ _ _
- 3 giugno ore 19 – Matera – Palazzo Lanfranchi - piazzetta Pascoli “Domeniche al Museo”, in collaborazione con Polo Museale Regionale della Basilicata
DOMENICHE AL MUSEO - MUSIC BY YOUNG
Concerto per violino e pianoforte
Simone Pippa Spadino – violino, vincitore 17° Concorso per giovani musicisti by Lams
Giovanni Strangio – pianoforte
_ _ _ _ _ _ _ _ _
- 24 giugno – ore 21 – Matera – Sassi
ROSSINI 150 FEST “IL BARBIERE DI SIVIGLIA”
L’opera nel palcoscenico naturale dei Sassi – nel 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini
Regia Enzo Dimatteo
Orchestra di Matera e della Basilicata
Direttore Giovanni Pompeo
_ _ _ _ _ _ _ _ _
- 29 giugno – ore 21 – Montescaglioso – Abbazia di San Michele Arcangelo
PAOLO FRESU & ORCHESTRA DI FIATI “R. D’AMBROSIO” DI MONTESCAGLIOSO
Il Jazz incontra la più pura tradizione bandistica con un “solista” d’eccezione
Articoli che ti possono interessare
La figura di Quinto Orazio Flacco protagonista al teatro Argentina di Roma
Eustachio Verricelli, Cronica de la Città di Matera nel Regno di Napoli (1595 e 1596)
“Mondo è stato e mondo sarà” in uscita il romanzo dell’autore lucano Giuseppe Melillo
Rocco Hunt 11 maggio a Pietragalla
Il Maestro lucano Teodosio Bevilacqua tra i big della musica internazionale
Lascia un commento